La rosa dei venti
Un viaggio in bicicletta

Torna alla Intro Grandi Vie

 

Anelli Vie antiche / commerciali Vie Religiose Vie oggi
Alta Via della Valle Staffora La Via della Bocchetta La Via degli Abati Alta Via dei Monti Liguri
Anello della Valle Borbera e Spinti Via di Genova in Val Trebbia o Caminus Januae La Via degli Abati, Pellegrini ed Eremiti in Oltrepò Pavese La via del mare
Anello delle Quattro Province Via di Genova in Valle d'Aveto La Via di San Colombano La via del sale
  Via dell'Olio o Via di Genova in Val Nure La Via Francigena / Romea Sentiero Europeo E7
  Le Vie Patraniche - La Via dei Malaspina La Via di Sigerico variante Valle Staffora Sentiero Europeo E1
  Via del Gifalco Cammino di Sant'Agostino La via Longa 1
  La Via dei Feudi Imperiali, La Viua della Salata La Via Micaelica La via Longa 2 - da Bobbio a Velleia
  La Via Julia Augusta - Via Aemilia Scauri La Via Romea via Val Trebbia - Chiavari Grande Escursione Appenninica
  Vie dell'Oltregiogo - La Via Canellona - La Via di Santa Limbania - La Via del Sassello

Alta Via dei Parchi

  La Via Postumia   Sentiero Italia
  La Via di Annibale    
  La Via dei Longobardi - La Via del Barbarossa    
  Altre Vie del Sale    

 

La Via Julia Augusta - La Via Aemilia Scauri

Il percorso è in aggiornamento.


In alcuni tratti è detta Via Emilia o Levata, ancora oggi si chiamano in questo modo, anche se alcuni esperti pensano che questo sia un errore. Nel 109 a.c. il Console M. Emilio Scauro fece costruire una importante arteria stradale  che partiva dalla riviera di Levante, aggirava l’Appennino, giunta a Tortona puntava nella Valle Bormida, e attraversando Sezzadio, Castelnuovo Bormida, Rivalta, Cassine, Strevi, si collegava ad Acqui, e da qui valicava la Bocchetta di Altare per scendere a Vado (Vada Sabatia) e da qui le Gallie. Fece parte questa strada degli importanti snodi stradali Romani che collegavano Roma alla Gallia e all’Iberia. In seguito l’arteria stradale venne radicalmente rinnovata da Augusto e da questi prese il nuovo nome di “Iulia Augusta”.

La Via ha preso il posto della Via Postumia tanto che tutto il il tratto Tortona-Aquileia era lo stesso. Il nome di “Aemilia Scauri” e successiva “Iulia Augusta”, nel tratto che interessa Castelnuovo e i paesi confinanti, si associa a quello di Levata, per la conformazione sopraelevata assunta rispetto al piano di campagna, senza dubbio avanzo della antica strada romana o rifatta sulle orme della stessa. Si presenta in buona parte quale terrapieno emergente dal piano campagna. La conferma di “Levata” si trova sia a Sezzadio nel tratto interessante questo comune, sia nel dialettale “alvà” in Castelnuovo sia nel toponimo “Levaretta” nel territorio Cassinese, nei pressi della torre della Levaretta, al di là del presumibile guado sulla Bormida. Il tracciato rettilineo ancora esistente e praticato in Castelnuovo, tra il confine di Sezzadio e la zona del Ronco ( cascina del Ronco o Cà del Ronco) in Cassine, ha “curiosamente” mantenuto nel tempo e sino ad oggi il nome di Via Emilia, disdegnando il successivo  appellativo di  Iulia Augusta.

La Via Aemilia Scauri però aveva due percorsi che hanno diviso gli storici e, ancora oggi, se ne parla. La Via partiva da Luni (Lunigiana) e qui gli storici pensano dal Passo di Monte Bardone (la Cisa odierna) e si portva averso Piacenza dove recuperava la Via Postumia per portarsi verso Vada Sabatia. L'altra ipotesi parte sempre da Luni per restare lungo tutta la costa ligure ed arrivare a Vada Sabatia.