Itinerari e Cultura di questa zona sono in lavorazione ed aggiornamento A presto i dati, video e foto.
LEGGI DI PIÙ
Lungo le antiche Vie commerciali del Monferrato Per un mulattiere o un viandante che da questi luoghi doveva recarsi a Genova erano possibili tre itinerari. Uno era quello di scendere attraverso le Vie d’Oltregiogo, in particolare, in questa zone, attraverso la valle Stura.
Dalle Valli Scrivia e Lemme si passava attraverso il Passo della Bocchetta o dal vicino Passo dei Giovi.Via individuata con la Via della Bocchetta.
Infine vi era la via passante per le Capanne di Marcarolo, che scendeva in Val Polcevera attraverso la Colla di Praglia a San Martino di Paravanico e arrivava in Genova.
Queste erano in linea di massima le direttrici del traffico, tuttavia i tre itinerari principali offrivano molte varianti, dovute in gran parte proprio al sistema viario di origine Medievale che collegava i vari paesi o feudi, che costringevano a cambiamenti di itinerario.