PAESI E CULTURA IN AGGIORNAMENTO
Situata in Emilia-Romagna nella provincia di Parma, è una valle incantevole attraversata dal fiume Taro. Questa valle è famosa per i suoi paesaggi verdi, i borghi storici e i prodotti tipici, come i funghi porcini di Borgotaro, che hanno ottenuto il marchio IGP. La valle offre anche numerose opportunità per escursioni, passeggiate lungo il fiume e visite a riserve naturali come l’Oasi dei Ghirardi. Inoltre, è attraversata dalla storica Via Francigena, che collegava Canterbury a Roma, rendendola un luogo di passaggio per pellegrini e viaggiatori.
È il centro principale della valle, noto per il suo centro storico affascinante e per i numerosi eventi culturali e gastronomici.
Un borgo medievale perfettamente conservato, con un castello imponente che domina il paesaggio.
Un paese caratterizzato da antiche tradizioni e da un importante santuario, la Madonna di San Marco.
Piccoli borghi immersi nella natura, ideali per chi cerca tranquillità e autenticità.
E’ attraversata dal fiume Ceno, da cui prende il nome. Questa valle è caratterizzata da paesaggi suggestivi, antichi borghi e un’atmosfera tranquilla, ideale per chi desidera staccare dalla vita frenetica. La valle è anche rinomata per le sue tradizioni culinarie, in particolare i prodotti locali come i salumi e i formaggi. Inoltre, la zona offre numerosi percorsi escursionistici e ciclabili per esplorare la bellezza naturale della valle. Tra le attrazioni naturali si possono trovare boschi, colline e prati verdi che la rendono una meta ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura.
Questo borgo è famoso per il suo imponente castello, una fortezza medievale che domina la valle. È una meta imperdibile per gli amanti della storia e dei panorami mozzafiato.
Un tranquillo paese circondato da boschi e colline, ideale per passeggiate nella natura.
Conosciuto per i suoi boschi di castagni, offre un ambiente perfetto per chi ama raccogliere funghi o semplicemente immergersi nella natura.
Un borgo che combina storia e natura, con antichi edifici e paesaggi spettacolari.
PAESI | A | B | C | D | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | Z
PAESI E CULTURA IN AGGIORNAMENTO
PAESI | B
◾FRAZIONI: Anzola, Alpe, Borio, Bruschi di Sopra, Bruschi di Sotto, Calice, Campore, Caneso, Carniglia, Casaleto, Casalporino, Casamurata, Case Gelana, Castagna, Castagnola, Castellaro, Cavadasca, Cavignaga, Ceio, Cese di Romezzano, Chiesiola, Cognole, Cornolo, Costa Alta, Costa Belvedere, Costa della Romana, Costa di Borio, Custi, Drusco, Follo, Fontanabonardi, Fontanachiosa, Fontanino, Foppiano, Forana, Fornolo, Illica, Le Coste, Libbia, Liveglia, Marazzano, Masanti di Sopra, Masanti di Sotto, Momarola, Montarsiccio, Montevacà, Monti, Moronera, Nociveglia, Piane di Carniglia, Pilati, Ponteceno, Porcile, Prato, Revoleto, Rio Grande, Rio Merlino, Rio Pansamora, Romezzano, Roncole, Salarolo, San Marco, Scopolo, Segalino, Selvola, Serra, Setterone, Spora, Strepeto, Tasola, Tomba, Travaglini, Volpara
PAESI | A | B | C | D | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | Z